- società
- so·cie·tàs.f.inv.1a. FO l'insieme di tutti gli esseri umani, in quanto uniti da vincoli naturali e da interessi generali comuni: la società umana, sacrificarsi per il bene della società1b. BU estens., vita associata, convivenza civile; compagnia: cercare la società dei galantuomini, fuggire la società2. FO gruppo di persone organizzate in base a un insieme strutturato di rapporti, considerato in base a criteri antropologici, culturali, economici, politici ecc., o in relazione a un territorio o a un'epoca: la società contadina del secolo scorso, la struttura della società medievale, la società egizia3. CO gruppo di persone appartenenti a una stessa categoria o a un medesimo ceto, spec. elevato: tutta la società elegante si è riunita per dargli il benvenuto | per anton., l'alta società e la vita di relazioni, di intrattenimenti, di feste che è propria di questo ambiente: quest'anno farà il debutto in società4a. CO associazione di più persone che si organizzano per perseguire determinati fini di natura pratica o per comuni interessi: società per la protezione degli animali, società musicaleSinonimi: associazione, circolo, 1lega.4b. CO spec. con iniz. maiusc., congregazione religiosa: S. del Divin Verbo5. FO TS dir. organizzazione costituita da più persone che sulla base di un apposito contratto mettono in comune denaro o altri beni o attività lavorative per l'esercizio in comune di un'attività economica allo scopo di dividerne gli utili in proporzione ai rispettivi conferimenti: costituire, creare, sciogliere una società, una società con due soci (abbr. Soc.) | l'attività economica, l'impresa che ne deriva: una società con un alto fatturato, società in rosso6. TS zool. raggruppamento di più individui che provvedono insieme alle necessità vitali comuni secondo vari gradi di comportamento\DATA: av. 1311.ETIMO: dal lat. societāte(m), v. anche socio; nell'accez. 3 cfr. fr. societé.POLIREMATICHE:in società: loc.avv. COsocietà affluente: loc.s.f. TS econ., sociol.società anonima: loc.s.f. TS st.dir.società a responsabilità illimitata: loc.s.f.inv. TS dir.società a responsabilità limitata: loc.s.f.inv. TS dir.società capogruppo: loc.s.f.inv. TS econ.società civile: loc.s.f.società consortile: loc.s.f. TS dir.società cooperativa: loc.s.f. TS econ.società corale: loc.s.f. COsocietà dei consumi: loc.s.f.inv. CO TS sociol.società del benessere: loc.s.f.inv. CO TS sociol.società dello spettacolo: loc.s.f.inv. CO TS sociol.società di armamento: loc.s.f.inv. TS mar., econ.società di auditing: loc.s.f.inv. TS econ.società di capitali: loc.s.f.inv. TS dir.società di fatto: loc.s.f.inv. TS dir.società di massa: loc.s.f.inv. CO TS sociol.società di persone: loc.s.f.inv. TS dir.società di revisione: loc.s.f.inv. TS econ.società fiduciaria: loc.s.f. TS fin.società finanziaria: loc.s.f. TS fin.società immobiliare: loc.s.f. CO TS econ.società in accomandita per azioni: loc.s.f.inv. TS dir.società in accomandita semplice: loc.s.f.inv. TS dir.società in nome collettivo: loc.s.f.inv. TS dir.società internazionale: loc.s.f. TS econ.società madre: loc.s.f. TS econ.società naturale: loc.s.f. TS filos.società opulenta: loc.s.f. CO TS econ., sociol.società per azioni: loc.s.f.inv. TS dir.società permissiva: loc.s.f. CO TS sociol.società personale: loc.s.f. TS dir.società promotrice: loc.s.f. COsocietà segreta: loc.s.f. COsocietà semplice: loc.s.f. TS dir.società senza voti pubblici: loc.s.f.inv. TS dir.can., eccl.società vegetale: loc.s.f. TS bot.
Dizionario Italiano.